mercoledì 17 maggio 2017

Il moscone Cacciari


Massimo Cacciari è una persona intelligente. Lo dimostra anche in questa recente intervista su Nuova Altlantide. La sua analisi sulla morte della Destra e della Sinistra ottocentesche e novecentesche è precisa quanto lapidaria, così come quella sulla deterritorializzazione del capitalismo.
Ma quando cerca di "capire dove andiamo smettendola di ragionare con gli schemi del passato", come un moscone rimasto chiuso in una stanza non riesce a fare altro che picchiare nel vetro della finestra che gli impedisce di raggiungere l'esterno. Il vetro che non vede e contro il quale continuano a infrangersi i suoi sforzi è lo stesso che blocca l'intera politica occidentale: la convinzione che quella in cui viviamo sia una democrazia e che l'unica alternativa al sistema dei partiti, dei politici di professione e delle elezioni che ne sono gli strumenti sia una qualche forma di dittatura. Tertium non datur.
Chi ha letto "Contro le elezioni" di David Van Reybrouck o il nostro "Democrazia davvero" sa che non è così: una terza opzione esiste, ed è quella di una REALE democrazia. Le proposte in campo per realizzarla esistono, gli strumenti per farla funzionare pure.
Forse un giorno lo capiranno anche i Cacciari, e il moscone troverà lo spiraglio aperto della porta che gli consentirà di lasciare la soffocante stanza nella quale siamo attualmente costretti a vivere.


Il libro è in vendita su Amazon. L'eBook sui principali store online.
   

Nessun commento:

Posta un commento

La resa dei... Conte

Beppe Grillo ci aveva provato a scardinare dall'interno il Sistema partitico-elettorale, ma c'è poco da fare: se accetti di giocare...